nella foto Daniele Paramatti
Domenica 18 aprile è stata una grande giornata di Sport per S.Pellegrino. Le acque del Brembo, che attraversano la nota località turistica hanno ospitato il Campionato regionale di Slalom che, dopo un’intensa tradizione agonistica negli anni ’60 ’70 e 80, è finalmente tornato in terra bergamasca, interrompendo un vuoto temporale che durava ormai da 30 anni.
Grazie all’impegno e all’organizzazione della società sportiva Trezzo Kayak Canoa Club Capriate, in collaborazione con il Comitato regionale FICK e il Comune di San Pellegrino, rappresentato dall’Assessore Tassis, il week-end si è snodato tra la giornata di sabato, che ha offerto agli atleti la possibilità di provare il campo gara, e quella di domenica che ha visto il disputarsi della competizione.
Ben 130 atleti al via, per un totale di 156 competizioni e 330 discese, dalle 10 fino alle 16.30.
Alle 17.00 si sono svolte le premiazioni.
Pur essendo una gara regionale si è vista la partecipazione di team provenienti anche da Toscana, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia-Giulia, a riprova della grande attrazione dell’evento gara lombardo, ritornato ad essere punto di riferimento del settore.
Anche la pioggia non ha condizionato la competizione, che si è svolta regolarmente.
Ottimi risultati per i bergamaschi.
Alessio Cortesi vincitore della cat.Master D
Marcello Lecchi 2° nella cat. Master C
Daniele Paramatti vincitore nella cat. Master A
I tre atleti hanno poi conquistato la vittoria nella categoria Master A, suggellando con questo titolo una giornata da incorniciare per i colori del team Trezzo Kayak Canoa Club Capriate.
Qui sotto le classifiche complete:
2021-04-18_Gara_Regionale_Slalom_San_Pellegrino_Classifica_Categoria_Finale